We respect your email privacy

Corso di Formazione Professionale autorizzato dalla Regione Campania per il rilascio della qualifica professionale “Assistente all'autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità
( ASACOM )
”  

Il Corso 

Agorà by Sintesi SRL - ente accreditato dalla Regione Campania -  in collaborazione con l'associazione Onlus "A Ruota Libera" è lieta di annunciare l'apertura delle iscrizione al corso di formazione professionale "Assistente all'autonomia e alla Comunicazione delle persone con Disabilità"

La figura Professionale
di Assistente all'autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità svolge assistenza collegata alle attività socio-educative in favore di persone con disabilità di varia natura, supportando la comunicazione tra questi ultimi docenti/educatori e gli altri partecipanti, nonché collaborando alla preparazione di situazioni e materiali educativi e di gioco adeguati alle caratteristiche dei soggetti assistiti.

A breve la figura ASACOM verrà introdotta nell’organico del personale scolastico

E’ in dirittura d’arrivo un concorso per assistenti all’autonomia e alla comunicazione nel ruolo del personale della scuola.
Per partecipare sarà sufficiente il diploma, purchè accompagnato dai 36 mesi di servizio. Il disegno di legge è già stato presentato per assumere assistenti all’autonomia e alla comunicazione nel ruolo del personale della scuola tramite concorso.

Questa figura può quindi lavorare con contratto di lavoro dipendente o come lavoratore autonomo con contratti di collaborazione presso strutture pubbliche e private che erogano servizi socio educativi per persone con disabilità, assumendosi la responsabilità dei propri compiti. Nello svolgimento del suo lavoro si raccorda principalmente con educatori/docenti e assistenti materiali

  • Durata del corso totali : 500 ore
  • ​Modalità Online
  • Qualifica valida a livello nazionale ed europeo
  • ​L'attestato dà diritto ad 1 punto per le Graduatorie ATA
Requisiti di accesso

Diploma di scuola secondaria di secondo grado o qualifica professionale attestante il raggiungimento di un livello di apprendimento pari almeno a EQF 4, acquisito nell'ambito degli ordinamenti di istruzione o nella formazione professionale

Per quanto riguarda coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero occorre presentare una dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente che attesti il livello del titolo medesimo ( Diploma di scuola secondaria di secondo grado o qualifica professionale )

Programma Formativo

1. UF1: Gestione di situazioni di emergenza individuali e collettive (60 ore)

2. UF2: Supporto alla realizzazione di attività laboratoriali socio-educative e ludiche rivolte a persone con disabilità (60 ore)

3. KC1: La comunicazione in lingua italiana (30 ore)

4. UF3: Assistenza alla motricità della persona con disabilità nello svolgimento delle attività socio-educative (60 ore)

5. UF4: Assistenza all’autonomia e alla comunicazione di persone con disabilità visiva, in ambito socio-educativo (60 ore)

6. UF5: Assistenza all’autonomia e alla comunicazione di persone con disabilità uditiva, in ambito socio-educativo (60 ore)

7. UF6: Assistenza all’autonomia e alla comunicazione di persone con disabilità cognitiva e/o disturbi psichici, in ambito socioeducativo (60 ore)

8. KC2: Spirito di iniziativa e imprenditorialità (30 ore)

I DOCENTI

 Abbiamo selezionato docenti specializzati e riconosciuti livello nazionale.
  Punti di riferimento delle più importanti associazioni presenti in Italia 

Il corso prevede non solo nozioni teoriche e approfondimenti sulle tecniche pratiche, ma sarà momento di condivisione di competenze esperienziali acquisite sul campo, acquisite lavorando quotidianamente a stretto contatto con soggetti con disabilità

  • D.ssa Giovanna Gaeta Formatore AID - Presidente della Sezione di Napoli - Logopedista
  • D.ssa Luisa Pinto Comenale Neuropsichiatra infantile
  • D.ssa Livia Artiaco Psicomotricista
  • D.ssa Loredana Borrelli Formatore AID - Psicologa
  • Dr. Francesco Bianco Formatore AID - Logopedista
  • D.ssa Paola Arfè​ 
    Formatore AID - Tutor dell’apprendimento
  • Prof. Alessandro Esposito Formatore AID - Docente di lingua straniera
  • Dr.ssa Natalia Esposito - Laureata in lettere | Arteterapeuta e coordinatrice "A ruota Libera"
  • Dr.ssa Valentina Vellone - Pedagogista | Formatrice progetto Affido Culturale
  • Dott. Renato Coscia - Dottore in Medicina e Chirurgia
  • Dr.ssa Natalia Esposito - Laureata in lettere | Arteterapeuta e coordinatrice "A ruota Libera"
  • Dr.ssa Valentina Vellone - Pedagogista | Formatrice progetto Affido Culturale
  • Dott. Renato Coscia - Dottore in Medicina e Chirurgia
  • Tirocinio presso associazione "A ruota libera" e "La casa di Matteo"
  • D.ssa Giovanna Gaeta | Formatore AID - Presidente della Sezione di Napoli - Logopedista
  • D.ssa Luisa Pinto Comenale | Neuropsichiatra infantile
  • D.ssa Livia Artiaco | Psicomotricista
  • D.ssa Loredana Borrelli | Formatore AID - Psicologa
  • Dr. Francesco Bianco | Formatore AID - Logopedista
  • D.ssa Paola Arfè​| Formatore AID - Tutor dell’apprendimento
  • Prof. Alessandro Esposito | Formatore AID - Docente di lingua straniera
Valutazione e attestazione degli apprendimenti

Saranno previste verifiche periodiche di apprendimento a conclusione di ogni UF.
Condizione minima di ammissione all'esame finale è la frequenza di almeno l'80% delle ore complessive del percorso formativo.

Esame finale pubblico in sede e in conformità alle disposizioni regionali vigenti.
La valutazione finale ha lo scopo di verificare l'acquisizione delle competenze previste dal corso.

Certificazione rilasciata al termine del percorso: "Certificazione di qualifica professionale" per "Assistente all'autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità" valido in Italia e in Europa ai sensi della D.Lgs.13/2013 (ex L. 845/78) e ss.mm.ii.ento del suo lavoro si raccorda principalmente con educatori/docenti e assistenti materiali

RECENSIONI
Ecco alcune recensioni dei nostri corsisti delle precedenti edizioni:
INFO
Durata corso:  500 ore da svolgersi Online : 140 ore FAD - 210 ore DAD
150 ore stage - laboratorio on - line

Massimo di partecipanti: 20 

Certificazione di fine corso: Certificazione di qualifica professionale" per "Assistente all'autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità" valido in Italia e in Europa ai sensi della D.Lgs.13/2013 (ex L. 845/78) e ss.mm.ii.ento

Possibilità lavorative:
  • Contratto di lavoro dipendente nelle scuole pubbliche e private
  • ​Lavoratore Autonomo con contratti di collaborazione presso scuole pubbliche e private
  • ​Lavoro presso centro per disabili (adulti e bambini)
  • ​Lavoro presso case famiglia
  • ​Lavoro presso comuni e ASL
  • ​​Qualifica valida a livello nazionale ed europeo
  • ​Punteggio aggiuntivo per concorsi pubblici 

1600€

Corso completo in offerta a 1199€ (sconto -400€ ) pagabili in 7 rate
ULTIMI POSTI DISPONIBILI

Prenota una chiamata con la nostra tutor per rientrare nell'offerta o per richiedere ulteriori informazioni!

Seleziona un orario in cui vuoi essere ricontattato:

Appena completato l'invio del modulo riceverai una mail di conferma per la prenotazione della tua chiamata.
Se non la ricevi scrivi una mail a: info@scuolaformazioneagora.it

Inviando la richiesta dichiaro di aver preso visione dell’ informativa privacy resa ai sensi dell’Art.13 Regolamento Europeo 679/2016, e di rilasciare il consenso al trattamento dei dati personali.

Agorà by Sintesi SRL
P.IVA 08584791217 - ACRREDITAMENTO: 02744/02/17

Contatti
Email: info@scuolaformazioneagora.it

Telefono: 324 689 2409 / 350 135 6260

Orario d'apertura: 9:30/18:00
Powered By ClickFunnels.com